CreativaMente Volontari
Il volontariato fa bene, a chi lo pratica e a chi vive condizioni di disagio. Consolida la cittadinanza partecipata e contribuisce a ridurre le disuguaglianze. Da qui l’idea di sviluppare un progetto territoriale che – mettendo in rete diverse associazioni triestine attive nel volontariato – unisca, in particolare, giovani in formazione e soggetti disagiati, con la certezza di una condivisione produttiva di esperienze ed emozioni.
(CONFERENZA STAMPA 16/1/19 Antico Caffè S.Marco)
Il progetto CreativaMente Volontari, ideato da 11 associazioni triestine, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, propone un corso formazione per giovani volontari dai 18 ai 30 anni nell’ambito sociale in partenza il 18 gennaio che proseguirà fino ad agosto 2019.
Dipendenze, disabilità, ecologia e inclusione sociale sono le quattro macro aree attorno a cui si articoleranno la formazione specifica dei volontari e le attività proposte dalle associazioni, secondo un calendario tematico mensile.
Tra le attività in programma figurano: laboratori di scrittura creativa, laboratori di cura del corpo, tornei misti tra volontari e utenti, e la realizzazione di una App ecologica “Find Plastic”, servizio innovativo per la tutela dell’ambiente e la cittadinanza attiva.
Per contatti:
cvolontari@gmail.com
mobile: 348-6037926
Le associazioni partner nel progetto CreativaMente Volontari:
AIAS, Associazione Italiana assistenza Spastici;
A.LT. Associazione di cittadini e familiari di Trieste per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze;
A.R.S.I. Associazione Regionale Strutture Intermedie per la salute mentale;
Associazione Culturale Officina;
G.A.U, Gruppo Azione Umanitaria;
Jambogabri, Associazione musicale;
MiTi Associazione di volontariato sport e cultura;
Polisportiva Fuoric’entro;
SKLAD, Mitja Ciuk;
Stelle sulla Terra;
Terra del Sorriso ONLUS.